ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LETTERE

LETTERE 9 febbraio 2015

Per la lotta all’evasione, meno proclami e più assunzione di responsabilità

Gentile Redazione, ho letto la lettera di Lorena Montaldo su Eutekne.info (si veda “Possibile che non si sappia ancora come emettere una fattura sulle manutenzioni?”). Ne condivido pienamente i contenuti, così come condivido l’affermazione della ...

LETTERE 7 febbraio 2015

Nella Certificazione Unica richieste anche informazioni «doppie» e inutili

Gentile Redazione, sono una commercialista di Bologna e mi sto dilettando nel fantastico nuovo adempimento della Certificazione Unica (l’ennesimo lavoro inutile e mal pagato... se va bene). Spero che attraverso Eutekne.info si possa fare chiarezza...

LETTERE 6 febbraio 2015

Possibile che non si sappia ancora come emettere una fattura sulle manutenzioni?

Spettabile Redazione, chi scrive è una semplice impiegata di un piccolo studio. Credo che la situazione in cui versa l’apparato normativo fiscale sia lo specchio di quella che è la situazione del nostro Paese. Non è semplicemente ammissibile che...

LETTERE 4 febbraio 2015

La formalizzazione delle tabelle della Nota integrativa in XBRL è inutile

Caro Direttore, in precedenza, ho già manifestato la mia opinione su Eutekne.info circa l’assurdità della presentazione della Nota integrativa in formato XBRL (si veda “La nuova tassonomia XBRL dovrebbe restare facoltativa”). Condivido al 1.000% ...

LETTERE 3 febbraio 2015

Se l’Ue non «autorizza» lo split payment, è ben chiaro su chi ricadranno i danni

Egregio Direttore, il nostro è davvero uno strano Paese! Basti pensare al nuovo meccanismo della scissione dei pagamenti, split payment per gli amanti dell’idioma anglosassone, previsto dalla legge di stabilità con decorrenza 1° gennaio 2015, che ha...

LETTERE 2 febbraio 2015

Nella sperimentazione pochi i bilanci depositati con Nota integrativa in XBRL

Gentile Redazione, qualcuno avrà notato l’apprezzabile recente tentativo del Consiglio nazionale di far slittare l’entrata in vigore dell’obbligo di deposito dei bilanci contenenti la Nota integrativa in formato XBRL. Temo però che il pur lodevole ...

LETTERE 31 gennaio 2015

Il diritto di sciopero per i commercialisti è un risultato «storico»

Gentile Direttore, leggendo la lettera del collega Nicola Castegnaro, riguardante la presunta inutilità del diritto di sciopero per la categoria dei commercialisti (si veda “Per noi dottori commercialisti scioperare è solo l’ennesimo «diritto senza ...

LETTERE 29 gennaio 2015

Per noi dottori commercialisti scioperare è solo l’ennesimo «diritto senza sostanza»

Gentile Direttore, leggo questa mattina (ieri, ndr) dell’ipotesi di uno sciopero di categoria, il primo nella nostra storia (si veda “Ingorgo fiscale, anche i commercialisti pronti allo sciopero” del 28 gennaio). Mi permetto scriverle per ...

LETTERE 27 gennaio 2015

Dopo le vicissitudini dell’IMU agricola, questo vi pare un Paese normale?

Spettabile Redazione, scrivo in merito alla vicenda IMU agricola. Facciamo una breve cronistoria degli ultimi quattro-cinque giorni, ricordando che la scadenza originaria era il 26 gennaio, lunedì (ieri, ndr):
- 21 gennaio: nonostante le ...

LETTERE 15 gennaio 2015

Ecco un caso in cui la collaborazione con l’Agenzia ha funzionato

Egregio Direttore, in passato ho più volte segnalato su Eutekne.info comportamenti non particolarmente edificanti da parte dell’Amministrazione finanziaria. Stavolta voglio, invece, segnalare un comportamento assolutamente sensibile alle ...

TORNA SU