EDITORIALE 24 dicembre 2011
Lettera aperta a Babbo Natale
Caro Babbo Natale, prima di accingermi alla presente, sono andato a rileggere la lettera che ti scrissi lo scorso anno (si veda la “Lettera aperta a Babbo Natale” del 2010) e, lascia che te lo dica, tutte le mie migliori intenzioni si sono sciolte ...
EDITORIALE 22 dicembre 2011
Anche il Presidente della Corte dei Conti vuole l’Agenzia delle uscite
L’audizione alla Camera del Presidente della Corte dei Conti, Luigi Giampaolino, non poteva essere più opportuna e tempestiva. L’alto magistrato contabile ha messo in fila alcuni concetti assolutamente fondamentali che in queste ultime settimane ...
EDITORIALE 16 dicembre 2011
E allora facciamola questa Agenzia delle uscite
La provocazione della costituzione di un’Agenzia delle uscite, che faccia pendant con quella delle Entrate, è piaciuta un po’ a tutti (si veda “A questo Paese serve anche un’Agenzia delle uscite” del 13 dicembre 2011). Un modo come un altro per ...
EDITORIALE 13 dicembre 2011
A questo Paese serve anche un’Agenzia delle uscite
La scorsa settimana un’associazione non governativa che analizza dal 1995 il livello di corruzione percepita in tutti i Paesi del mondo ha aggiornato la classifica, ponendo l’Italia al sessantanovesimo posto, gomito a gomito con il Ruanda. Risultato...
EDITORIALE 8 dicembre 2011
A pressione fiscale 47 sarà il Paese «morto che parla»
Quella del Governo Monti è, a regime, una manovra da 30 miliardi di euro, di cui il 58,41% costituito da maggiori entrate fiscali e il 41,59% costituito da tagli di spesa. Nell’immediato, però, ossia sul 2012, la contribuzione richiesta hai cittadini...
EDITORIALE 6 dicembre 2011
Una manovra con tante lacrime e un sorriso
Quella varata dal Governo Monti costituisce, dal punto di vista formale, la quarta manovra del 2011. Dal punto di vista sostanziale, tuttavia, verrebbe da dire che è la prima; perlomeno se la nostra idea di manovra è un provvedimento che sia il ...
EDITORIALE 28 novembre 2011
Giovani professionisti: se non ora, quando?
Lo “spauracchio Monti” sta spingendo i vertici del mondo ordinistico a sottolineare con sempre maggiore insistenza come gran parte degli iscritti agli Albi sia under 45 e come i giovani liberi professionisti abbiano diritto di vedere valorizzati i ...
EDITORIALE 25 novembre 2011
I diritti acquisiti dei senatori italiani
Nella giornata di ieri, un comunicato stampa di Palazzo Madama ha reso noto che il Consiglio di Presidenza del Senato, presieduto da Renato Schifani, ha deliberato all’unanimità il superamento dell’attuale sistema degli assegni vitalizi, a favore di ...
EDITORIALE 22 novembre 2011
Riempire le matrioske fiscali tocca agli immobili
Il Governo uscente ha spesso giustificato le sue scelte e non scelte con più o meno apodittici riferimenti a pesanti fardelli ereditati dal passato. Di certo, un bel fardello è quello che Mario Monti ha ereditato proprio da quel Governo sul versante ...
EDITORIALE 18 novembre 2011
Monti prende la fiducia, ma la infonde pure
Al netto di alcune perplessità che si potranno diradare o infittire solo quando il nuovo Governo avrà iniziato ad operare in concreto, è bello poter dire che ieri, con il suo discorso al Senato, Mario Monti non ha solo preso la fiducia: ne ha anche ...