ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

EDITORIALE

EDITORIALE 10 settembre 2011

Dopo la manovra è tempo di prove di dialogo

La manovra-bis non ha ancora concluso il suo iter parlamentare, ma il quadro è ormai definito. Usciamo da questa estate con molte novità, un buon numero delle quali assai indigesto. C’è anche qualche scampato pericolo, per fortuna: la grande ...

EDITORIALE 8 settembre 2011

L’ennesimo colpo di scena sui condoni IVA 2002

Per i soggetti che hanno aderito al condono di cui alla L. 27 dicembre 2002, n. 289, i termini per l’accertamento ai fini dell’imposta sul valore aggiunto pendenti al 31 dicembre 2011 sono prorogati di un anno. È con l’aggiunta di questa frase alla ...

EDITORIALE 6 settembre 2011

Lotta all’evasione poca, recupero di gettito tanto

Perché la lotta all’evasione fiscale non è stata fatta prima e ci si sveglia oggi? È questa la legittima domanda che molti cittadini pongono quando sentono proclami come quelli uditi in questi giorni. La risposta è nelle pieghe di una storia che ...

EDITORIALE 2 settembre 2011

Il Fisco di Dottor Jekyll e Mister Hyde

Possibilità per i Comuni di disporre la pubblicazione, sul proprio sito, dei dati delle dichiarazioni dei redditi dei cittadini e di incassare il 100% dell’evasione recuperata con il loro fattivo contributo; inasprimento della tassazione sulle ...

EDITORIALE 26 agosto 2011

Dallo sciopero alla delazione fiscale senza passare per il «via»

Non è passata inosservata, alla generalità dei mezzi di informazione, la proposta lanciata in questi giorni da La Padania in materia di evasione fiscale: incentivare le denunce, da parte di privati cittadini, dei casi di certa o sospetta evasione, ...

EDITORIALE 23 agosto 2011

Una manovra che fa vincere passato e immobilismo

Entra nel vivo l’iter parlamentare che porterà alla conversione in legge della manovra aggiuntiva d’agosto. Una manovra che, tra il 2011 e il 2014, dovrebbe garantire un miglioramento dei conti pubblici per circa 130 miliardi di euro: 2 nel 2011, 24...

EDITORIALE 20 agosto 2011

Piaccia o non piaccia, hanno ragione i calciatori

Tra le mille polemiche che giustamente accompagnano l’introduzione di un contributo di solidarietà sui cittadini che in dichiarazione espongono un reddito complessivo superiore a 90.000 euro, per di più con effetto retroattivo già per il corrente ...

EDITORIALE 17 agosto 2011

Questa volta vincono i commercialisti italiani

Accesso alla professione libero da restrizioni numeriche e geografiche; obbligo per legge di formazione continua con corredo di sanzioni espressamente previste; tirocinio professionale già durante gli ultimi anni dell’università ed espressa ...

EDITORIALE 13 agosto 2011

Più tasse per (quasi) tutti

Chi ha di più deve dare di più. Come si fa a non essere d’accordo con un’affermazione del genere in un momento di crisi straordinaria come questo? Infatti, sono in molti a ripeterlo in queste drammatiche giornate. Generalmente, il primo problema...

EDITORIALE 10 agosto 2011

Non di soli spot contro l’evasione vive il cittadino

Sono una buona idea gli spot del Ministero dell’Economia, dell’Agenzia delle Entrate e della Presidenza del Consiglio dei Ministri contro l’evasione fiscale e gli evasori fiscali che andranno in onda tra agosto e settembre? In sé e per sé, ...

TORNA SU