ACCEDI
Sabato, 14 giugno 2025 - Aggiornato alle 6.00

EDITORIALE

EDITORIALE 8 giugno 2011

La pericolosa deriva del rapporto tra MEF e giustizia tributaria

Il recente dibattito sulla necessità di riequilibrare il peso e l’attenzione data alla riscossione, nel rapporto tra Fisco e contribuente, a favore di una maggiore centralità del tema della giustizia, sta dando i suoi primi frutti. Quali? Tanto per...

EDITORIALE 1 giugno 2011

Se la riforma fiscale diventa la linea del Piave

Fare la riforma fiscale. Fino a qualche giorno fa era un leitmotiv del governo e della sua maggioranza; dopo i risultati delle elezioni amministrative, è già diventato una sorta di vero e proprio mantra esistenziale cui aggrapparsi. Il Paese non ...

EDITORIALE 21 maggio 2011

Le iene portano bene, ma fanno anche male

Mercoledì scorso, un servizio della popolare trasmissione televisiva “Le iene” ha affrontato il caso, verificatosi nel bresciano, di un manipolo di contribuenti truffati dal loro commercialista che, per anni, non aveva presentato all’Agenzia delle ...

EDITORIALE 11 maggio 2011

Innalzare o no al 12% il contributo soggettivo minimo obbligatorio?

“Forse non tutti sanno che”: da molti anni è il titolo di una fortunata rubrica della Settimana Enigmistica, ma in questo frangente è sicuramente un ottimo incipit per qualche riflessione sugli imminenti sviluppi degli obblighi previdenziali degli ...

EDITORIALE 7 maggio 2011

Contro l’oppressione fiscale, tutti insieme appassionatamente

Più ancora che le comunque apprezzabili misure fiscali contenute nel Decreto Sviluppo, varato l’altro giorno dal Consiglio dei Ministri, a essere particolarmente significative sono le parole con le quali il Ministro Tremonti le ha accompagnate nella ...

EDITORIALE 27 aprile 2011

Per il pareggio di bilancio, serve la politica del rigore

Il Documento di Economia e Finanza 2011 (DEF), presentato la scorsa settimana dal premier Silvio Berlusconi e dal Ministro Giulio Tremonti, evidenzia dati in linea con gli obiettivi che il governo si era posto con orizzonte temporale il 2012, varando...

EDITORIALE 21 aprile 2011

Troppi adempimenti per le imprese? Tranquilli, ci pensa Tremonti

Nel corso dell’audizione di ieri presso la Commissione Finanze della Camera, il Ministro Tremonti ha dichiarato che non è possibile continuare con questo livello di oppressione fiscale sulle imprese, soggetta a una miriade di adempimenti. Non sono...

EDITORIALE 15 aprile 2011

Confedilizia, la cedolare e l’ultimo giapponese

Ultimo numero del mensile ufficiale di Confedilizia; a pagina due un boxino, rigorosamente non firmato, dal titolo: “Il giapponese della cedolare”. Leggiamolo insieme: “C’è stato un giapponese, nella battaglia della cedolare secca. L’abbiamo sempre ...

EDITORIALE 8 aprile 2011

Da Lampedusa a Milano: è il momento delle promesse di «free tax zone»

Un regime di fiscalità agevolata che, per qualche tempo e a condizioni da determinare, consenta a fondi e società finanziarie che si stabiliscono sulla piazza di Milano di godere di una tassazione contenuta, su “modello irlandese”. Questa in sintesi...

EDITORIALE 4 aprile 2011

Adesso tutti d’accordo sulla necessità di semplificazioni fiscali

Torna a spirare il vento delle semplificazioni degli adempimenti fiscali. La scorsa settimana, infatti, l’Agenzia delle Entrate ha costituito un tavolo tecnico con tutte le associazioni di riferimento per il mondo imprenditoriale, da Confindustria...

TORNA SU