EDITORIALE 5 agosto 2011
La calma piatta che affonda il Paese
Perché i mercati scommettono contro il sistema Italia? La domanda vera è: perché i mercati dovrebbero scommettere sul sistema Italia? Certo non per i tassi di crescita dell’economia e le misure sino ad oggi messe in campo per stimolarla. “Adesso...
EDITORIALE 28 luglio 2011
Se «abusano» di voi, fatecelo sapere
Per chi non avesse fatto caso alle conclusioni cui perviene la sentenza n. 283/01/11 della Commissione tributaria provinciale di Reggio Emilia, commentata ieri dal nostro quotidiano (si veda “Immobile in leasing: elusiva la «sublocazione» allo studio...
EDITORIALE 21 luglio 2011
Forse la riforma fiscale può attendere
Sino a oggi, a chi chiedeva loro conto di non essere stato capace di promuovere le riforme che servono al Paese, Silvio Berlusconi ed i suoi Ministri, a cominciare da quello dell’Economia, Giulio Tremonti, rispondevano invariabilmente che, per lo ...
EDITORIALE 15 luglio 2011
Le corporazioni ci sono e sono più forti degli Ordini
L’ennesimo “tira e molla” sugli Ordini professionali andato in scena in questi giorni peggiorerà ulteriormente la già poco positiva percezione degli Ordini stessi nell’immaginario collettivo della pubblica opinione. Proprio la capacità di sottrarsi ...
EDITORIALE 5 luglio 2011
La mini-patrimoniale c’è e si vede benissimo
Ricordate i tempi dei Governi Berlusconi succedutisi senza soluzione di continuità dal 2001 al 2006, quando le opposizioni si scagliavano contro il Ministro dell’Economia Giulio Tremonti, accusandolo di fare “finanza creativa” a danno della stabilità...
EDITORIALE 2 luglio 2011
Di slogan in slogan, qua finisce male
Ora che le bocce sono ferme, possiamo provare a tirare le prime somme sui provvedimenti licenziati dal Consiglio dei Ministri di giovedì: il DL con la manovra di correzione dei conti pubblici e i due disegni di legge delega, sulle professioni e sulla...
EDITORIALE 29 giugno 2011
Riapre il circo delle finte liberalizzazioni
Era nell’aria e, non a caso, avevamo già iniziato a drizzare le antenne (si veda il precedente editoriale, “Più evasione con omonimie tra commercialisti? Per favore: pietà” del 25 giugno), ma nemmeno nelle nostre digestioni più faticose e sofferte ...
EDITORIALE 25 giugno 2011
Più evasione con omonimie tra commercialisti? Per favore: pietà
“Dinastie professionali”: questo il titolo di un convegno organizzato dalla Fondazione Rodolfo Debenedetti che si terrà il prossimo 4 luglio a Milano, presso l’Università Bocconi, con la partecipazione, tra gli altri, del Ministro Angelino Alfano, ...
EDITORIALE 18 giugno 2011
Se l’Agenzia delle Entrate diventa «tuttofare»
Nei giorni scorsi è filtrata la notizia, ripresa anche da altri media, dell’intendimento dei vertici dell’Agenzia delle Entrate di procedere a una riorganizzazione delle risorse interne finalizzata a potenziare considerevolmente l’attività di ...
EDITORIALE 14 giugno 2011
Un Paese non funziona se i salari «pubblici» crescono il triplo dei «privati»
I dati diramati da Bankitalia sui trend di crescita dei salari e le reazioni dei grandi sindacati del lavoro dipendente sono la cartina di tornasole dei problemi che stanno portando il Paese a una lenta morte per consunzione. Partiamo dai dati di ...