ACCEDI
Venerdì, 18 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Al debutto l’imposta sul valore delle cripto-attività

Dovuto anche l’acconto 2024 determinabile secondo i soliti criteri storico o previsionale

/ Luca FORNERO e Salvatore SANNA

Mercoledì, 29 maggio 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

In occasione dei versamenti risultanti dai modelli REDDITI 2024, occorrerà pagare anche il saldo 2023 e gli acconti 2024 dell’imposta sul valore delle cripto-attività, in vigore dal 1° gennaio 2023 (art. 19 comma 18 del DL 201/2011). Lo scorso anno, l’acconto non era invece dovuto per via dell’assenza di una base storica di riferimento per il calcolo.

Tale imposta è dovuta nel caso in cui le cripto-attività siano detenute presso un intermediario non residente, o se sono archiviate su chiavette, PC o smartphone.

Infatti, secondo quanto chiarito dalla circ. Agenzia delle Entrate n. 30/2023 (§ 3.7.3), in assenza di un intermediario che applichi l’imposta di bollo, trova applicazione un’imposta sul valore delle cripto-attività detenute da tutti i soggetti residenti nel ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU