ACCEDI
Venerdì, 17 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

La videoregistrazione dei dipendenti deve sempre avvenire nel rispetto della privacy

/ REDAZIONE

Mercoledì, 22 maggio 2024

x
STAMPA

Il Garante della privacy, con l’ordinanza di ingiunzione n. 234 dell’11 aprile 2024, pubblicata sulla newsletter di ieri, 21 maggio 2024, ha ribadito il principio per cui l’installazione degli “occhi elettronici” nei luoghi di lavoro deve rispettare le garanzie assicurate ai dipendenti dalla normativa privacy nonché gli obblighi previsti dallo Statuto dei lavoratori.

Il caso di specie traeva origine da una segnalazione di una dipendente comunale che lamentava l’installazione di una telecamera in prossimità dei dispositivi di rilevazione delle presenze dei lavoratori, nonché l’utilizzo ai fini disciplinari che l’amministrazione aveva fatto delle immagini così registrate. Su domanda dell’Autorità, il Comune rispondeva che la telecamera era stata installata per motivi di sicurezza, a seguito di alcune aggressioni verificatesi all’interno dei propri locali. Nel corso dell’istruttoria il Garante rilevava che il Comune non aveva assicurato il rispetto delle procedure di garanzia previste dalla disciplina in materia di controlli a distanza avendo, peraltro, utilizzato i dati così acquisiti per adottare un provvedimento disciplinare nei confronti della lavoratrice.

Poiché il Comune non aveva reso un’informativa privacy conforme alla disciplina interna ed eurounitaria, il Garante ha sanzionato l’Amministrazione, ingiungendo alla stessa di fornire a tutti gli interessati un’idonea informativa sui dati personali trattati mediante l’utilizzo della telecamera in questione.

TORNA SU