Il legislatore prova a dare nuovo slancio alla testimonianza scritta
Per il momento le Corti di Giustizia ammettono la prova raramente
Per poter valutare la portata innovativa dell’introduzione della testimonianza scritta nel processo tributario può essere utile passare in rassegna la giurisprudenza in materia.
Si tratta di una casistica ancora piuttosto esigua, considerando che la novità si applica ai ricorsi notificati dal 16 settembre 2022 (art. 8 comma 3 della legge 31 agosto 2022 n. 130).
Solo in parte, in questa occasione, si può fare riferimento alle decisioni rese in sede civile sulla base dell’art. 257-bis c.p.c.
La testimonianza scritta, per essere ammessa, richiede la preventiva autorizzazione del giudice e occorre rispettare la procedura: la parte che ne ha richiesto l’assunzione deve predisporre il modello di testimonianza, lo deve notificare al testimone e quest’ultimo dovrà procedere alla ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41