Quattordicesima 2024 per i pensionati INPS con apposita voce nel cedolino
L’Istituto previdenziale illustra le modalità e i termini di corresponsione della mensilità aggiuntiva di quest’anno
Con il messaggio n. 2362/2024, l’INPS ha reso noto che nel mese di luglio 2024 provvederà d’ufficio a erogare ai pensionati con almeno 64 anni la somma aggiuntiva (c.d. “quattordicesima”) di cui all’art. 5 commi da 1 a 4 del DL 81/2007.
Con l’occasione, il messaggio precisa che la corresponsione della quattordicesima verrà effettuata d’ufficio per i soggetti per i quali nelle banche dati dell’Istituto previdenziale sono disponibili i dati reddituali utili per effettuare la lavorazione.
In particolare, a coloro che perfezionano il requisito anagrafico dal 1° agosto 2024 (pensioni gestite nei sistemi integrati) o dal 1° luglio prossimo (pensioni gestite nei sistemi proprietari della Gestione pubblica ed ex INPGI) al 31 dicembre 2024, e ai soggetti ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41