ACCEDI
Martedì, 9 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Nuovi pacchetti sanzionatori verso Russia e Bielorussia

Procedure e controlli aziendali proporzionati per gestire il rischio di aggiramento dei divieti

/ Alessandro TRAVERSO

Venerdì, 5 luglio 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nelle ultime settimane si è assistito a un ampliamento della portata delle misure restrittive adottate dall’Unione europea nei confronti di Russia e Bielorussia, introdotte originariamente e rispettivamente con i Regolamenti Ue 833 e 269/2014 e il Regolamento Ce 765/2006, aggiornati nel corso degli anni, con particolare frequenza da febbraio 2022.

Da un lato, lo scorso 25 giugno il Consiglio ha adottato il 14° pacchetto di sanzioni economiche verso la Russia, comprensivo dei Regolamenti Ue 1739, 1745 e 1746 del 2024; dall’altro, il 30 giugno è stato pubblicato il Regolamento Ue 2024/1865, modificativo del Regolamento Ce 765/2006 nei confronti della Bielorussia.

Le sanzioni economiche introdotte con il 14° pacchetto colpiscono diversi settori e categorie merceologiche, per quanto attiene ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU