Immobili dei professionisti alla prova del quadro RE
Salvo qualche eccezione, le spese deducibili devono essere riportate nel rigo RE10
Per quanto non vi siano novità sostanziali rispetto allo scorso anno, la disciplina degli immobili utilizzati dai titolari di reddito di lavoro autonomo si presenta come sempre articolata, ragione per la quale, in vista dei prossimi versamenti e della compilazione del modello REDDITI, appare utile riepilogarne i tratti essenziali.
In proposito, si ricorda che l’art. 5 comma 1 lett. f) della L. 111/2023 (delega per la riforma fiscale) prevede l’eliminazione della disparità di trattamento tra l’acquisto in proprietà e l’acquisizione in leasing di tali immobili, anche se lo schema di DLgs. di riforma di IRPEF e IRES, approvato in via preliminare dal Consiglio dei Ministri circa 3 mesi fa, sembra non contenere alcuna disposizione in tal senso, confermando l’attuale
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41