Retrocessione degli immobili in trust senza imposta di donazione
La rinuncia da parte dei beneficiari comporta la retrocessione dei beni ai disponenti
La risoluzione del trust (disciplinato dalla legge di Jersey) attuata mediante “rinuncia alla posizione di beneficiario di Trust”, operata da tutti i beneficiari:
- non comporta l’applicazione dell’imposta di donazione;
- se redatta per atto pubblico o scrittura privata autenticata, va registrata con applicazione dell’imposta di registro fissa;
- se determina la “retrocessione” di immobili (originariamente conferiti in trust) ai disponenti, determina il pagamento delle imposte ipotecaria e catastale fisse.
Lo chiarisce l’Agenzia delle Entrate nella risposta n. 165, pubblicata ieri, in coerenza con quanto affermato nella circ. n. 34/2022 e, ancor prima, nelle risposte a interpello nn. 106/2021 e 352/2021.
Il caso esaminato nella risposta di ieri riguarda ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41