ACCEDI
Venerdì, 17 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Imposta sostitutiva per i giovani imprenditori agricoli con portata da chiarire

/ Lorenzo MAGRO

Lunedì, 4 novembre 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Tra le novità fiscali di maggior rilievo della L. 36/2024, è stata introdotta, a favore delle “imprese giovanili agricole” e dei “giovani imprenditori agricoli” (come definiti dall’art. 2) che intraprendono un’attività d’impresa (agricola), la facoltà di optare per un regime fiscale agevolato consistente nel pagamento di un’imposta sostitutiva (con aliquota al 12,5%) delle imposte sui redditi, delle relative addizionali e dell’IRAP.
La misura spetta a favore di imprenditori agricoli individuali, società di persone, cooperative e società di capitali i cui titolari, soci e componenti degli organi di amministrazione rispettano i requisiti anagrafici prescritti dall’art. 2 della L. 36/2024.

Problematica appare l’interpretazione dell’art. ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU