ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Attenuante penale complicata dalla riforma delle sanzioni

Spesso c’è un intreccio tra termini di pagamento, attenuante e non punibilità

/ Maria Francesca ARTUSI e Alfio CISSELLO

Lunedì, 4 novembre 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il DLgs. 87/2024 ha apportato rilevanti modifiche agli artt. 13 e 13-bis del DLgs. 74/2000, che hanno mutato lo scenario inerente agli effetti, in ambito penale, dell’intero pagamento delle somme a titolo di imposta, interessi e sanzioni. Tale pagamento, come del resto avveniva nel sistema ante DLgs. 87/2024 può avere, a seconda dei casi, effetto di circostanza attenuante o addirittura di causa di non punibilità.
Le modifiche sono intervenute “a macchia di leopardo” e rendono il quadro complessivo molto difficile da interpretare.

Il DLgs. 87/2024 non ha modificato l’art. 13 comma 2 del DLgs. 74/2000, quindi:
- il reato di omessa dichiarazione (art. 5 del DLgs. 74/2000) non è punibile se, entro il termine di presentazione della dichiarazione dell’anno successivo, viene ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU