ACCEDI
Giovedì, 31 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

La «riforma» del redditometro sdogana le medie ISTAT

Resi più stringenti i presupposti per applicare il redditometro

/ Alfio CISSELLO

Martedì, 27 agosto 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Leggendo alcune notizie apparse più che altro sulla stampa non specializzata, sembra emergere un fatto che non corrisponde al vero: l’abrogazione del c.d. redditometro a opera del DLgs. 5 agosto 2024 n. 108.

Così, oggettivamente, non è. Anzi, in ragione di quanto si sta per esporre la “riforma” se così (a dir poco impropriamente) la vogliamo denominare ha di fatto sdoganato l’applicazione delle tanto temute medie ISTAT.
Sia chiaro: non si sta sostenendo che gli uffici finanziari utilizzeranno le medie ISTAT “a tappeto” e nemmeno che in futuro ci sia il rischio che si ritorni agli anni passati in cui c’era un utilizzo preponderante di questo strumento accertativo.

Il DM 7 maggio 2024, attuativo del c.d. redditometro conteneva parametri di determinazione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU