ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Accollo del debito obbligazionario con registro fisso

Resta ferma la registrazione «in caso d’uso» se l’accordo è concluso per corrispondenza

/ Carmela NOVELLA

Lunedì, 16 settembre 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la risposta a interpello n. 170/2024, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che l’atto mediante il quale la società capogruppo si accolla, con effetto liberatorio, il debito nascente dal titolo obbligazionario emesso da altra società appartenente al gruppo, previa messa a disposizione da parte di quest’ultima della provvista in denaro necessaria per fronteggiare gli impegni connessi al prestito obbligazionario, è soggetto, in linea generale, all’imposta di registro e non rientra nell’ambito di applicazione dell’IVA.

Nel caso di specie, la società istante, nella veste di capogruppo, rappresentava all’Amministrazione finanziaria l’intenzione di sostituirsi all’emittente originario del titolo obbligazionario, al fine di centralizzare il debito

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU