ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Indennità sostitutiva del preavviso cumulabile con la tutela indennitaria

Con recesso con patto di prova nullo si instaura sin dall’origine un rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e il recesso è illegittimo

/ Giada GIANOLA

Giovedì, 26 settembre 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

La tutela indennitaria riconosciuta in caso di licenziamento illegittimo, in applicazione dell’art. 3 comma 1 del DLgs. 23/2015, al pari di quella di cui all’art. 18 comma 5 della L. 300/70, non esclude il diritto del lavoratore a percepire anche l’indennità sostitutiva del preavviso.

Lo ha affermato il Tribunale di Treviso con la sentenza n. 535/2024. Nel caso di specie, la lavoratrice aveva sottoscritto una lettera di intenti che prevedeva l’impegno dell’azienda alla sua assunzione “alla prima data utile nel 2023”, con un contratto di lavoro a tempo determinato di sei mesi. In tale accordo preliminare non era stata prevista l’apposizione, nel successivo contratto di lavoro, di un patto di prova; nonostante ciò, dopo circa 15 giorni dall’inizio ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU