Consumatore il fideiussore che non ha collegamenti funzionali con l’impresa garantita
Insussistenza di colpa grave a fronte del rilascio di una fideiussione in favore di società operativa e redditizia
La sentenza con cui, il 24 luglio 2024, il Tribunale di Napoli Nord ha omologato il piano di ristrutturazione dei debiti presentato da un consumatore sovraindebitato ai sensi degli artt. 67 ss. del DLgs. 14/2019 (CCII) ha il pregio di affrontare una questione di non poco conto nel contesto delle procedure di composizione delle crisi da sovraindebitamento, ovverosia la sussumibilità o meno del fideiussore di un imprenditore commerciale nell’ambito della categoria qualificatoria del consumatore come delineata dall’art. 2 comma 1 lett. e) del CCII.
Nel caso di specie, viene, in particolare, in questione il riconoscimento o meno dello status di consumatore in capo a un debitore persona fisica, che, pur non avendo mai svolto alcuna attività impresa, presenti, tuttavia, una parte significativa ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41