ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Possibile salvaguardia per i nuovi residenti che investono in Italia

Gli emendamenti al DL Omnibus introducono casistiche a cui applicare la sostitutiva di 100.000 euro

/ Luisa CORSO

Giovedì, 19 settembre 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nel corso dell’iter di conversione in legge del DL 113/2024 (c.d. DL “Omnibus”) sono stati presentati, nelle Commissioni Finanze e Bilancio del Senato, alcuni emendamenti all’art. 2 del decreto, il quale, attualmente, prevede l’aumento da 100.000 a 200.000 euro della misura dell’imposta sostitutiva dell’IRPEF e delle relative addizionali, da assolvere per accedere al regime dei neo residenti di cui all’art. 24-bis del TUIR.

In base all’attuale formulazione normativa, la nuova misura si applica ai soggetti che hanno trasferito nel territorio dello Stato la residenza ai fini dell’art. 43 c.c. successivamente al 10 agosto 2024 (data di entrata in vigore del decreto).

Le proposte di modifica introdotte in sede di conversione riguardano diversi ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU