ACCEDI
Venerdì, 2 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Variazione dell’indirizzo estero con opponibilità problematica

/ Silvio RIVETTI

Venerdì, 4 ottobre 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

La disciplina della notifica degli atti tributari alle persone fisiche residenti all’estero si caratterizza per una significativa complessità, suscettibile di alimentare motivi di contenzioso.

La norma di riferimento è l’art. 60 del DPR 600/73, che prevede regole distinte a seconda del tipo di opzione prescelta dal contribuente trasferitosi all’estero per consentire il perfezionamento delle notifiche (da svolgersi mediante raccomandata a/r), potendo questi dare rilievo o al concetto di “domicilio eletto in Italia”, o al concetto di “indirizzo estero”.

Il citato art. 60 prevede, al suo comma 1 lett. d), la facoltà per i contribuenti residenti all’estero di eleggere domicilio in Italia, presso una persona o un ufficio nel Comune di domicilio fiscale. ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU