ACCEDI
Sabato, 15 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Dal 2025 caravan esclusi dalla stima catastale delle strutture ricettive all’aperto

Per le aree destinate al pernottamento va applicato un incremento forfetario rispetto al valore di mercato

/ Lorenzo MAGRO

Lunedì, 14 ottobre 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’art. 7-quinquies del DL 113/2024 (c.d. DL “Omnibus”), inserito in sede di conversione con la L. 143/2024, introduce una specifica disciplina per la determinazione, mediante stima diretta ex art. 30 del DPR 1142/49, della rendita catastale riferita alle strutture ricettive all’aperto (quali, ad esempio, i campeggi).

Viene infatti disposto che, a decorrere dal 1° gennaio 2025, gli “allestimenti mobili di pernottamento dotati di meccanismi di rotazione in funzione” (ossia i mezzi di pernottamento su ruote come caravan, roulotte e case mobili), ubicati nelle strutture ricettive all’aperto, non rilevano ai fini della rappresentazione e del censimento catastale, e pertanto vanno esclusi dalla stima diretta per determinare la rendita catastale di tali strutture

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU