Nuove regole per le spese di manutenzione degli immobili dei professionisti
Il DLgs. di riforma di IRPEF e IRES prevede la modifica dei criteri di deducibilità
In virtù del testo bollinato dello schema del DLgs. di riforma di IRPEF e IRES, approvato in via preliminare dal Consiglio dei Ministri del 30 aprile 2024 e pronto per essere trasmesso alle Commissioni parlamentari competenti, appare utile tornare sulle modifiche previste in tema di reddito di lavoro autonomo.
Tralasciando gli interventi di cui si è già dato conto (si vedano “Anche per i professionisti beni immateriali ammortizzabili” del 10 maggio 2024 e “Rimborsi spese dei professionisti sempre esclusi da imposizione” del 13 maggio 2024), di seguito ci si sofferma sulle spese di manutenzione degli immobili.
Attualmente, l’art. 54 comma 2 del TUIR stabilisce che le spese relative all’ammodernamento, alla ristrutturazione e alla manutenzione degli immobili ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41