ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE

Cessione in pex post conferimento in realizzo controllato con holding period diversificato

Uso combinato senza rischi col fine di concentrare la partecipazione nella società operativa in capo a un’unica holding prima di cedere non marginale

/ Enrico ZANETTI

Martedì, 12 novembre 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Premesso che i regimi fiscali di “realizzo controllato”, a differenza di quelli di “neutralità fiscale”, non comportando il subentro della società conferitaria nelle posizioni soggettive del conferente, non consentono alla società conferitaria di considerarsi nel possesso della partecipazione ricevuta in conferimento “retroattivamente” dalla data di acquisizione del possesso della stessa da parte del conferente, tanto il regime ex comma 2 dell’art. 177 quanto quello ex comma 2-bis dell’art. 177 del TUIR impongono alla società conferitaria, che volesse cedere le partecipazioni ricevute in conferimento avvalendosi del regime della participation exemption di cui all’art. 87 del TUIR, di attendere che maturi il tempo minimo di possesso (c.d. ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU