ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Legittimo il riscatto ad nutum da società di capitali

A precisarlo è una delle ultime massime predisposte dal Consiglio notarile di Firenze

/ Maurizio MEOLI

Giovedì, 24 ottobre 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’Osservatorio societario del Consiglio notarile dei distretti riuniti di Firenze, Prato e Pistoia ha reso pubbliche, ieri, sette nuove massime (dalla 85 alla 91). I temi affrontati sono vari e interessanti.
La massima n. 85, innanzitutto, riconosce la legittimità delle clausole dello statuto sociale che disciplinano l’accesso di potenziali acquirenti a informazioni societarie, anche riservate, al fine dello svolgimento della due diligence in vista dell’acquisizione di una partecipazione nella società, sia nel senso di limitare il potere degli amministratori di divulgare informazioni sensibili, in assenza di una delibera dell’assemblea dei soci, sia nel senso (opposto) di prevedere un dovere degli amministratori di consentire tale divulgazione.

La questione è trattata ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU