Opportune considerazioni per il riesame delle precedenti stime contabili
In caso di significative differenze tra la stima formulata e il risultato, il revisore deve svolgere apposite procedure al fine di individuarne le cause
Con riferimento alla comprensione e alla valutazione dei rischi associati alla determinazione delle stime contabili, i principi di revisione richiedono che il revisore effettui un riesame di quelle presenti nel bilancio del periodo amministrativo precedente.
Come evidenziato nel documento del CNDCEC “Approccio metodologico alla revisione legale affidata al collegio sindacale nelle imprese di minori dimensioni” (di aprile 2018) assume, infatti, rilevanza “confrontare le informazioni, i dati e le assunzioni del periodo precedente, che teoricamente hanno condotto alla formulazione della migliore stima possibile alla data in cui questa è stata determinata, con quelli disponibili alla data del bilancio corrente”. Partendo da tale confronto è possibile individuare eventuali ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41