ACCEDI
Giovedì, 23 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Via libera definitivo alla riforma di IRPEF e IRES

Arriva la neutralità fiscale per le aggregazioni tra professionisti. Novità anche in materia di redditi agrari e di impresa

/ Savino GALLO

Mercoledì, 4 dicembre 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nella riunione di ieri, il Consiglio dei Ministri ha approvato in esame definitivo il decreto legislativo di riforma del regime impositivo dei redditi (IRPEF e IRES). Il provvedimento, attuativo della legge delega sulla riforma fiscale (L. 111/2023), introduce diverse novità in materia di redditi agrari, redditi da lavoro dipendente, autonomo e d’impresa, alcune delle quali sono state descritte dal Viceministro all’Economia Maurizio Leo in una nota.

Tra le misure più attese proprio quelle sul lavoro autonomo, categoria reddituale che, ha spiegato, “viene razionalizzata con una sostanziale semplificazione del sistema, avvicinandola a quella del reddito d’impresa”. Inoltre, viene introdotta la possibilità per gli studi professionali di aggregarsi in regime di neutralità

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU