Detrazione per l’acquisto di box auto pertinenziali con aliquota dubbia
Interventi di sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con caldaie uniche alimentate a combustibili fossili esclusi da ogni agevolazione
Per la generalità degli interventi di recupero del patrimonio edilizio per i quali è possibile beneficiare della detrazione IRPEF di cui all’art. 16-bis del TUIR (del 50% fino al 31 dicembre 2024), per le spese sostenute negli anni 2025, 2026 e 2027 la legge di bilancio 2025 (L. 207/2024) introduce un regime transitorio che prevede aliquote di detrazione diverse a seconda che gli interventi vengano eseguiti o meno sull’unità adibita ad abitazione principale, mantenendo inalterato il limite massimo di spesa di 96.000 euro per unità immobiliare.
Rimangono invariate le altre disposizioni contenute nell’art. 16-bis del TUIR, a eccezione dell’esclusione dall’agevolazione delle spese per gli interventi di sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale con caldaie ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41