ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Piccolo aumento delle detrazioni per le spese scolastiche dal 2025

Cresce di 100 euro l’importo forfetario della detrazione spettante ai non vedenti per il mantenimento dei cani guida

/ Arianna ZENI

Lunedì, 30 dicembre 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Per effetto dell’art. 1 comma 13 del Ddl. di bilancio 2025, per le spese sostenute dal 1° gennaio 2025, viene elevato a 1.000 euro il limite massimo agevolato delle spese sostenute per la frequenza scolastica dei figli (fino al 2024 il limite era fissato a 800 euro).

Si tratta della detrazione IRPEF del 19% di cui alla lett. e-bis) dell’art. 15 comma 1 del TUIR, che compete in relazione alle spese di frequenza:
- delle scuole dell’infanzia (scuole materne o “vecchi” asili);
- del primo ciclo di istruzione, cioè delle scuole primarie (“vecchie” elementari) e delle scuole secondarie di primo grado (“vecchie” medie);
- delle scuole secondarie di secondo grado (“vecchie” superiori).

La disciplina si applica sia alle scuole statali, che ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU