Debitore meritevole solo se la ludopatia è patologica
Il ricorso al SERT costituisce valida dimostrazione dello stato di dipendenza patologica
L’accesso alla ristrutturazione dei debiti del consumatore, oltre al ricorrere del presupposto soggettivo (il debitore deve qualificarsi come un consumatore) e del presupposto oggettivo (lo stato di sovraindebitamento), richiede, altresì, che siano escluse, preliminarmente, le condizioni soggettive ostative di cui all’art. 69 comma 1 del DLgs. 14/2019.
Si richiede, in particolare, che il debitore non abbia beneficiato dell’esdebitazione nei cinque anni antecedenti la domanda e non ne abbia beneficiato per già due volte, nonché che la situazione di sovraindebitamento non si sia determinata da sua colpa grave, malafede o frode.
La condotta tenuta dal debitore rileva, inoltre, anche ai fini dell’accesso all’esdebitazione, successiva alla chiusura (ovvero al decorso ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41