ACCEDI
Sabato, 15 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Fornite istruzioni operative ai patronati per accedere al SIISL per NASpI e DIS-COLL

/ REDAZIONE

Sabato, 15 febbraio 2025

x
STAMPA

Con messaggio n. 575 di ieri, l’INPS ha fornito alcune indicazioni operative per l’accesso al Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa (c.d. SIISL) da parte degli istituti di patronato che, si ricorda, dal 1° febbraio 2025 possono farvi ingresso al fine di supportare i beneficiari di NASpI e DIS-COLL nello svolgimento degli adempimenti cui questi sono tenuti a seguito dell’iscrizione d’ufficio al SIISL.

Nel dettaglio, l’INPS ricorda come gli istituti di patronato possano assistere i beneficiari nella compilazione del curriculum vitae, del patto di attivazione digitale (c.d. PAD) e nell’eventuale raccolta dei dati necessari per il patto di servizio personalizzato (c.d. PSP).

L’operatore dell’istituto di patronato può accedere al SIISL con le modalità già in uso; all’interno della lista dei cittadini patrocinati, oltre ai beneficiari dell’assegno di inclusione (Adi) e del supporto per la formazione e il lavoro (SFL) sono anche visibili coloro che hanno presentato domanda di NASpI o DIS-COLL tramite l’istituto di patronato, il cui stato di lavorazione risulti essere “In liquidazione”.

L’operatore del patronato può, quindi, scegliere all’interno della lista – ricercando per codice fiscale – un determinato beneficiario di NASpI o DIS-COLL e procedere per quest’ultimo con le attività previste.
Ad ulteriore ausilio degli utilizzatori, l’INPS allega al messaggio in commento il Manuale utente, contenente delle slide che illustrano quanto esposto.

TORNA SU