ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Il condominio minimo senza amministratore non invia i dati per la precompilata

La comunicazione inoltre non occorre se, per la totalità degli interventi «edilizi», tutti i condòmini hanno optato per la cessione o lo sconto

/ Lorenzo MAGRO

Sabato, 22 febbraio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con delle FAQ pubblicate ieri, 21 febbraio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha reso alcuni chiarimenti in merito alla comunicazione a cui sono tenuti ogni anno gli amministratori di condominio, ai sensi dell’art. 2 del DM 1° dicembre 2016, con riguardo ai dati relativi alle spese per gli interventi “edilizi” sulle parti comuni dell’edificio condominiale, destinati a confluire nella dichiarazione dei redditi precompilata dei singoli condòmini.

Giova ricordare che gli amministratori devono trasmettere all’Anagrafe tributaria (mediante i software messi a disposizione dall’Agenzia) i dati relativi alle spese sostenute nel 2024 dal condominio (relativi alla precompilata 2025), entro il 16 marzo 2025 (cadendo di domenica, tale termine dovrebbe prorogarsi a lunedì ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU