L’esercizio congiunto della gestione della srl può salvare dall’incompatibilità
Va verificato se il commercialista eserciti o meno, in concreto, un potere decisorio autonomo
Con il P.O. n. 100/2024, pubblicato ieri, il CNDCEC ha esaminato l’ipotesi di incompatibilità con l’esercizio della professione di commercialista rispetto al caso di un’iscritta all’Albo, socia di maggioranza col 90% delle quote e Presidente del CdA di una srl. Tale carica è esercitata in forma congiunta e il consiglio, che è costituito dai due soci della srl e da un terzo soggetto non socio, è investito, sempre in forma congiunta, dei più ampi poteri per la gestione della società, ad eccezione soltanto di quanto in forza della legge o dello statuto sia riservato alla decisione dei soci.
Il CNDCEC sottolinea che la professione di dottore commercialista ed esperto contabile è incompatibile con l’esercizio, anche non prevalente, né abituale dell’attività di ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41