ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Entro il 31 marzo la domanda per la disoccupazione agricola

La prestazione viene pagata direttamente dall’INPS al lavoratore

/ Daniele SILVESTRO

Lunedì, 10 marzo 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il 31 marzo è il termine ultimo per i lavoratori agricoli per presentare all’INPS la domanda di accesso alla disoccupazione agricola, riferita a periodi di attività svolti nel corso dell’anno 2024.

Si ricorda che la disoccupazione agricola consiste in una particolare misura di sostegno al reddito avente la funzione di coprire un periodo di disoccupazione già trascorso dal lavoratore agricolo al momento della presentazione della domanda, che si differenzia dalla NASpI e dalla DIS-COLL in quanto, queste ultime due misure, tutelano il lavoratore dopo la cessazione involontaria del rapporto di lavoro.

La disoccupazione agricola può essere richiesta dagli operai agricoli a tempo determinato (OTD), dagli operai agricoli a tempo indeterminato (OTI) che sono stati assunti o licenziati nel

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU