Disponibili le attestazioni fiscali dei versamenti degli oneri da riscatto, ricongiunzione o rendita
Con il messaggio n. 940, l’INPS ha reso nota la disponibilità sul “Portale dei Pagamenti” delle attestazioni fiscali dei versamenti effettuati nel 2024 per gli oneri da riscatto, ricongiunzione o rendita, che possono essere visualizzati e stampati.
In particolare, viene evidenziato che:
- l’accesso con codice fiscale e numero pratica (di 8 cifre) consente di visualizzare e stampare l’attestazione fiscale relativa a una singola pratica di riscatto, ricongiunzione o rendita;
- l’autenticazione mediante SPID almeno di livello 2, CNS, CIE o eIDAS consente di visualizzare e stampare l’attestazione fiscale relativa a una o più pratiche di riscatto, ricongiunzione o rendita.
Con l’occasione, l’INPS ribadisce che le attestazioni fiscali relative ai pagamenti effettuati dagli iscritti al Fondo pensioni per i lavoratori dello spettacolo e al Fondo pensione dei lavoratori sportivi (ex ENPALS), che non dovessero essere disponibili sul Portale dei pagamenti, potranno essere richieste usando l’indirizzo di posta elettronica polopals.romaflaminio@inps.it.
Nel caso in cui si riscontrino discordanze tra importi attestati e importi versati è sempre possibile richiedere la rettifica del documento alla propria Struttura territoriale di competenza; invece, gli iscritti al Fondo pensione lavoratori dipendenti con evidenza contabile separata (ex Fondo INPGI-1) potranno usare l’indirizzo InpgiPrestazioni.romaflaminio@inps.it.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41