Società unipersonali a responsabilità limitata tra gli enti assoggettati alla disciplina 231
Le società unipersonali a responsabilità limitata rientrano tra gli enti assoggettati alla disciplina dettata dal DLgs. 231/2001, essendo, a differenza delle imprese individuali, soggetti giuridici autonomi, dotati di un proprio patrimonio e formalmente distinti dalla persona fisica dell’unico socio.
La sentenza n. 10930, depositata ieri dalla Corte di Cassazione, ha ribadito questo principio ormai consolidato in giurisprudenza (tra le altre, Cass. nn. 45100/2021 e 49056/2017).
Nel caso in questione, era stato ordinato un sequestro nei confronti di una srl per le condotte di dichiarazione fraudolenta attraverso l’utilizzo di fatture false (art. 2 del DLgs. 74/2000 e art. 25-quinquiesdecies del DLgs. 231/2001). I giudici di legittimità ritengono inammissibile la richiesta di riesame di tale sequestro, in quanto presentata dal difensore dell’ente nominato dal rappresentante che sia imputato o indagato del reato da cui dipende l’illecito amministrativo (art. 39 del DLgs. 231/2001).
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41