ACCEDI
Martedì, 21 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Falcidiabile il contributo integrativo destinato alla Cassa Forense

/ Francesco DIANA

Lunedì, 1 settembre 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il debitore, purché non consumatore, può ricorrere al concordato minore per porre rimedio allo stato di sovraindebitamento in cui versa, mediante la formulazione di una proposta satisfattiva ai propri creditori, chiamati ad esprimere il proprio consenso attraverso il voto.

Il concordato può essere sia in continuità sia liquidatorio a seconda, rispettivamente, che prosegua o meno l’attività imprenditoriale o professionale.
In caso di concordato liquidatorio, la proposta deve prevedere l’apporto di risorse esterne che incrementino in misura apprezzabile l’attivo disponibile al momento della presentazione della domanda (art. 74 comma 2 del DLgs. 14/2019); ciò non esclude la sua ammissibilità ove la finanza esterna costituisca l’unica risorsa che può destinarsi a favore dei

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU