ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Cambiano dal 2010 le regole per gli immobili dei professionisti

/ Gianfranco FERRANTI

Mercoledì, 7 aprile 2010

x
STAMPA

L’Agenzia delle Entrate ha affermato, nella risoluzione 2 marzo 2010, n. 13/E, che per i contratti di leasing relativi agli immobili strumentali degli esercenti arti e professioni stipulati a partire dal 1° gennaio 2010 non sono deducibili nella determinazione del reddito di lavoro autonomo né i relativi canoni né la rendita catastale. Tale affermazione consente di fare luce sul nuovo regime applicabile anche agli immobili ad uso promiscuo e a quelli acquisiti in proprietà a partire dal 1° gennaio 2010.
In coerenza con tale presa di posizione deve, infatti, ritenersi che per questi ultimi immobili non siano più deducibili quote di ammortamento, a differenza di quanto avviene per quelli acquistati in proprietà o costruiti fino al 14 giugno 1990 e dal 1° gennaio 2007 al 31 dicembre 2009.

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU