Professionisti alla prova dell’autonoma organizzazione
L’esclusione da IRAP è prevista solo per i contribuenti minimi; negli altri casi occorre rifarsi ai criteri elaborati dalla giurisprudenza
Prima di procedere alla redazione della dichiarazione IRAP 2010 e all’effettuazione dei relativi versamenti, i professionisti devono verificare se, con riferimento al periodo d’imposta 2009, possano ritenersi privi di “autonoma organizzazione” e, come tali, considerarsi esclusi dall’obbligo di corresponsione del tributo.
Normativamente, l’esenzione è prevista soltanto per i contribuenti che si avvalgono del c.d. regime dei minimi, previsto dall’art. 1, commi 96-117 della L. 244/2007 (Finanziaria 2008). Peraltro, la circolare dell’Agenzia delle Entrate 13 giugno 2008 n. 45 (§ 5.4.2) ha precisato che il presupposto dell’autonoma organizzazione può considerarsi insussistente anche per quegli artisti e quei professionisti che soddisfano ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41