L’annullamento nei confronti di un comproprietario si estende agli altri
Estensione del giudicato: vale anche per le imposte dirette
L’accertamento sulla tassazione della plusvalenza IRPEF, relativa alla cessione di un immobile, notificato ai comproprietari di un fondo ceduto e, in seguito, annullato limitatamente ad alcune posizioni debitorie con sentenza passata in giudicato, spiega i propri effetti anche per i restanti comproprietari, dovendosi applicare l’art. 1306 c.c., concernente l’effetto estensivo del giudicato tra condebitori solidali. Secondo i giudici, il principio del codice civile opera anche nel caso in cui i debitori non sono obbligati in solido.
È quanto affermato, seppur con una succinta motivazione, dai giudici della Commissione Tributaria Regionale di Roma, con la sentenza n. 4 del 19 gennaio 2010.
La disposizione del codice civile prevede che “la sentenza pronunziata tra il
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41