ACCEDI
Martedì, 6 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

La cessione d’azienda a fronte di rendita vitalizia

/ Pamela ALBERTI

Mercoledì, 21 aprile 2010

x
STAMPA

Con riferimento all’operazione di cessione d’azienda con costituzione di rendita vitalizia si sono susseguiti, nel corso del tempo, diversi orientamenti.
Il Comitato consultivo delle norme antielusive, con il parere 14 ottobre 2005 n. 30, ha rilevato che:
- la cessione d’azienda con costituzione di rendita vitalizia costituisce per il cedente realizzo di plusvalenza (art. 86 co. 2 del TUIR), nella quale il corrispettivo è rappresentato dalla costituzione del credito ad una rendita vitalizia; il valore del corrispettivo, in tal caso, è determinabile attraverso la capitalizzazione della rendita;
- la rendita vitalizia è imponibile in quanto reddito assimilato a quello di lavoro dipendente (art. 50 co. 1 lett. h) del TUIR).

Sulla base di queste premesse, il Comitato consultivo ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU