Fuoriuscita dai minimi: le perdite non compensate vanno nel quadro RS
L’indicazione in UNICO 2010 è necessaria per consentire che la perdita maturata possa essere utilizzata nei periodi d’imposta successivi
La normativa relativa al regime dei contribuenti minimi (art. 1 comma 96 e ss. della L. 244/2007) disciplina come devono essere trattate, durante l’applicazione del regime, le perdite maturate nei periodi d’imposta anteriori l’accesso al regime e quelle maturate nel corso dello stesso.
Come osservato in dottrina, non era invece chiaro quale trattamento dovesse essere riservato alle perdite non compensate prodotte durante l’applicazione del regime, in seguito alla fuoriuscita dal medesimo. La questione trova soluzione in UNICO 2010 PF, nel quale sono stati predisposti allo scopo appositi righi. Ma andiamo con ordine.
Le perdite maturate nei periodi d’imposta anteriori l’accesso al regime possono essere computate in diminuzione del reddito assoggettato ad imposta ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41