ACCEDI
Martedì, 6 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Fuoriuscita dai minimi: le perdite non compensate vanno nel quadro RS

L’indicazione in UNICO 2010 è necessaria per consentire che la perdita maturata possa essere utilizzata nei periodi d’imposta successivi

/ Paola RIVETTI

Lunedì, 3 maggio 2010

x
STAMPA

La normativa relativa al regime dei contribuenti minimi (art. 1 comma 96 e ss. della L. 244/2007) disciplina come devono essere trattate, durante l’applicazione del regime, le perdite maturate nei periodi d’imposta anteriori l’accesso al regime e quelle maturate nel corso dello stesso.
Come osservato in dottrina, non era invece chiaro quale trattamento dovesse essere riservato alle perdite non compensate prodotte durante l’applicazione del regime, in seguito alla fuoriuscita dal medesimo. La questione trova soluzione in UNICO 2010 PF, nel quale sono stati predisposti allo scopo appositi righi. Ma andiamo con ordine.

Le perdite maturate nei periodi d’imposta anteriori l’accesso al regime possono essere computate in diminuzione del reddito assoggettato ad imposta ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU