Revisione, tra norme comuni e disposizioni speciali
La circolare Assonime n. 16 di ieri chiarisce il contenuto del DLgs. 39/2010, soffermandosi in particolare sui profili che interessano le società per azioni
Con la circolare n. 16 di ieri, 3 maggio 2010 , Assonime illustra il contenuto del DLgs. 27 gennaio 2010 n. 39 relativo alla revisione legale dei bilanci annuali e consolidati. Il documento, composto da circa un centinaio di pagine, si sofferma, in particolare, sui profili che interessano le società per azioni.
Assonime sottolinea, in primo luogo, come il DLgs. 39/2010 abbia profondamente modificato il quadro normativo previgente, il quale si presentava estremamente articolato: le disposizioni erano contenute in parte all’interno del codice civile (che definiva le società soggette alla revisione, nonché i profili generali dell’esercizio dell’attività di revisione) e in parte nel DLgs. 27 gennaio 1992 n. 88 (che disciplinava i soggetti legittimati ad esercitare l’attività ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41