La solidarietà tributaria non fa sorgere il litisconsorzio necessario
Il principio vale per gli eredi ai fini delle imposte sui redditi, e per le parti contraenti nell’imposta di registro
Il vincolo di solidarietà tributaria non comporta il sorgere del litisconsorzio necessario, con la conseguenza che l’atto notificato e impugnato ad uno degli eredi non causa alcun obbligo, per la Commissione tributaria, di integrare il contraddittorio nei confronti degli altri.
Questo è l’importante principio affermato, in maniera chiara e sintetica, dalla Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 5146 del 3 marzo 2010.
I giudici, in realtà discostandosi da alcuni precedenti, affermano che la solidarietà tributaria, per sua natura genetica, non ha nulla a che vedere con il litisconsorzio necessario.
L’affermazione è condivisibile: infatti, alla tesi del litisconsorzio necessario osta la presenza dell’art. 1306 del codice civile che, nell’affermare l’estensione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41