ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Interessi espliciti su debiti commerciali esclusi dal ROL

Dall’Agenzia delle Entrate nuovi chiarimenti sull’applicazione dei limiti alla deducibilità degli interessi

/ Salvatore SANNA

Venerdì, 4 giugno 2010

x
STAMPA

A due anni dall’introduzione del nuovo regime, il tema della deducibilità degli interessi passivi per i soggetti IRES presenta ancora diversi punti da chiarire.
Con la videoconferenza MAP di ieri, 3 giugno 2010, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcune precisazioni in merito all’ambito oggettivo di applicazione della disciplina sulla deducibilità degli interessi passivi prevista per i soggetti IRES.

Ai sensi dell’art. 96 co. 1 del TUIR, gli interessi passivi e gli oneri assimilati sono deducibili fino a concorrenza degli interessi attivi e, per l’eccedenza, nel limite del 30% del risultato operativo lordo (ROL) ottenuto dai valori iscritti nelle voci A e B del Conto economico.
Fin da principio, si è posto il problema di individuare in modo preciso gli interessi passivi

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU