ACCEDI
Mercoledì, 15 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Comunicazione Unica: dal CNDCEC istruzioni per l’uso

La Guida operativa è uno strumento pratico di ausilio al professionista per l’utilizzo della nuova procedura

/ Roberta VITALE

Sabato, 5 giugno 2010

x
STAMPA

È ormai operativa da più di due mesi la Comunicazione Unica, la nuova procedura prevista dall’art. 9 del DL 7/2007 che consente di espletare tutti gli adempimenti amministrativi per l’avvio, la modifica e la cessazione di attività di impresa con una singola comunicazione al Registro delle imprese.
Infatti, l’obbligo di utilizzare la Comunicazione Unica sia per le imprese che per gli intermediari abilitati, quali i dottori commercialisti e gli esperti contabili, è entrato in vigore il 1° aprile 2010, dopo una fase transitoria di sei mesi in cui gli utenti hanno potuto ancora servirsi dei vecchi canali di presentazione delle pratiche.

Nello specifico, il dottore commercialista e l’esperto contabile, per compilare e presentare la Comunicazione Unica per conto di una impresa, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU