Federalismo fiscale al rallentatore
Si è svolto ieri a Roma, presso la facoltà di Economia de La Sapienza, il convegno che ha visto la partecipazione di docenti ed esperti
ROMA – “L’attuazione del federalismo fiscale” è il titolo del convegno svoltosi ieri presso la Facoltà di Economia dell’Università La Sapienza di Roma, organizzato dalle riviste Rassegna Tributaria e Il fisco.
Un’intera giornata di discussione, accreditata per la formazione continua per i commercialisti, per passare al setaccio la legge n.42 del 5 maggio 2009, legge delega sul federalismo fiscale, con i contributi di docenti provenienti da diverse università italiane.
Al centro delle relazioni tecniche, numerosi argomenti: dal rapporto tra federalismo fiscale e Unione Europea ai modelli costituzionali di riparto finanziario, alle sanzioni per le violazioni dei principi comunitari, fino all’analisi delle responsabilità in merito degli enti territoriali.
Ad aprire ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41