Agevolazione del 55% per gli ampliamenti
L’Agenzia delle Entrate chiarisce che è possibile, per le spese riferibili alla parte esistente, solo se l’edificio viene ristrutturato senza demolizione
Non spetta la detrazione IRPEF/IRES del 55% per le spese sostenute in relazione a interventi volti alla riqualificazione energetica degli edifici se gli stessi vengono demoliti e ricostruiti con ampliamento. Se sull’edificio esistente, invece, vengono eseguiti lavori di ristrutturazione (senza demolizione) e di ampliamento, l’agevolazione compete soltanto per le spese riconducibili alla parte di edificio esistente prima dei lavori.
Lo afferma l’Agenzia delle Entrate, in risposta ad un quesito, nel quarto punto della circolare n. 39 di ieri, 1° luglio 2010.
Il bonus in questione è stato introdotto dall’articolo 1, commi da 344 a 349 della L. n. 296 del 27 dicembre 2006 (Finanziaria 2007) e consiste in una detrazione da IRPEF (nel caso di persone fisiche, di enti e di soggetti ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41