Portatori di handicap, deducibili le spese sanitarie sostenute da familiari
L’Agenzia precisa che, nel caso non siano intestate, il familiare deve integrare la fattura rilasciata dall’istituto di ricovero con l’importo versato
L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 39 di ieri, 1° luglio 2010, fornisce ulteriori chiarimenti sulla deducibilità o detraibilità IRPEF delle spese sanitarie, ai sensi degli artt. 10 e 15 del TUIR.
Con la prima risposta, infatti, viene affrontata la tematica relativa alla deducibilità IRPEF, ai sensi dell’art. 10 comma 1 lett. b) del TUIR, delle spese mediche e di assistenza specifica necessarie nei casi di grave e permanente invalidità o menomazione, sostenute dai soggetti portatori di handicap, ai sensi dell’art. 3 della L. 5 febbraio 1992 n. 104, che vengano ricoverati in un istituto di assistenza.
Si ricorda che, sulla base del suddetto art. 3, i soggetti portatori di handicap sono coloro che presentano “una minorazione fisica, psichica o sensoriale, stabilizzata ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41