ACCEDI
Sabato, 24 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Ritenute su interessi di obbligazioni, UNICO o 770 a seconda dell’emittente

Per le società non quotate dichiarazione nel quadro RZ di UNICO. Imposta sostitutiva prelevata dai grandi emittenti nel 770 Ordinario

/ Gianluca ODETTO

Lunedì, 19 luglio 2010

x
STAMPA

Anche nelle prossime dichiarazioni si ripresentano, come ogni anno, obblighi distinti per le ritenute sugli interessi relativi ai prestiti obbligazionari.
Mentre, infatti, il prelievo sugli interessi delle obbligazioni e dei titoli similari dei c.d. “grandi emittenti” (banche, società quotate, ex enti pubblici economici privatizzati ecc.) deve essere dichiarato nel quadro SQ del modello 770 Ordinario (in scadenza al prossimo 31 luglio 2010), quello operato sulle obbligazioni emesse dalle società non quotate trova posto negli appositi prospetti del quadro RZ del modello UNICO SC, per il quale il termine di presentazione è fissato al 30 settembre.
Molto diverso è, naturalmente, il regime fiscale delle due tipologie di titoli.

Per le obbligazioni dei grandi emittenti, è previsto un prelievo ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU