ACCEDI
Venerdì, 23 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Test di operatività per le società agricole

Le Entrate chiariscono il regime fiscale opzionale per snc, sas, srl e società cooperative che svolgono attività agricole

/ Arianna ZENI

Sabato, 2 ottobre 2010

x
STAMPA

Con la circolare n. 50 del 1° ottobre 2010, l’Agenzia delle Entrate si è occupata del regime agevolato di imposizione diretta previsto a favore delle società agricole non costituite in forma di spa o di sapa dall’articolo 1 comma 1093 della L. 27 dicembre 2006 n. 296 (Finanziaria 2007).
Il regime agevolato, cui è stata data attuazione con il DM 27 settembre 2007 n. 213, consiste nella possibilità di optare per un regime di determinazione del reddito d’impresa nel cui ambito le attività agricole (anche connesse), di cui all’articolo 32 del TUIR, concorrono mediante l’imputazione di un componente positivo pari al reddito agrario.

L’art. 1 comma 1093 della L. 296/2006 ha introdotto, quindi, un regime opzionale di determinazione del reddito imponibile in favore ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU